icon menu close
Riso con cozze, pesto di zucchine e bottarga

Preparazione
Pulire le cozze e farle aprire in un sautè con olio, uno spicchio d’aglio e un bicchiere di vino bianco. Privarle del guscio e filtrare il liquido di cottura. Emulsionare il liquido di cottura con olio, salare e pepare. Tagliare longitudinalmente due zucchine. Prendere una zucchina e farne una dadolata eliminandone la parte centrale. Sbollentare entrambe le zucchine per 1-2 minuti, raffreddare e vasciugare. Cuocere a vapore per circa 20-25 minuti le restanti zucchine, spadellare gli spinaci in una padella con un goccio d'olio e lo spicchio d' aglio. Eliminare l'aglio e mettere gli spinaci in un mixer assieme alle zucchine private della parte centrale, aggiungere l'olio, i pinoli e frullare sino a ottenere un pesto, salare e pepare. Per il riso: mettere il burro e la stessa quantità d’olio in un tegame con la cipolla tritata e far tostare il riso. Bagnare con il vino bianco e, quando quasi evaporato, continuare la cottura con il brodo. A cottura quasi ultimata, aggiungere le cozze, l’emulsione, il pesto di zucchine, la bottarga grattugiata, il rosmarino tritato e correggere di sale e pepe. N.B. correggere di sale dopo aver messo la bottarga poiché è un prodotto abbastanza salato. Finire il piatto con alcune cozze e con delle fettine di bottarga


45 minuti

chef:


Media

Insalata di pasta fredda con bottarga, pomodorini e crema di sedano

Preparazione
Cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare e condire con olio extra vergine d’oliva e bottarga grattugiata. Frullare il sedano, filtrare il liquido, correggere di sale, pepe e olio. Tagliare i pomodorini a cubetti. In un recipiente capiente mescolare la pasta con i pomodorini. Sistemare sul fondo del piatto la crema di sedano e la pasta; finire con olio e bottarga a fette.


20 minuti

chef:


Facile

Crema di ceci, menta, germogli di cavolo rosso e bottarga

Preparazione
Mettere i ceci in acqua fredda la notte prima. In una pentola con olio d'oliva, far dorare la cipolla tritata, l'aglio in camicia e il lardo. Mettere i ceci privi dell'acqua e far tostare per alcuni minuti. Aggiungere l'acqua dei ceci, il rametto di menta e far cuocere per 45 minuti circa. Correggere a fine cottura con sale e pepe. Frullare leggermente. Sistemare nel piatto mettendo al centro i germogli, cospargere con la bottarga e finire con l'olio d'oliva.


1 ora

chef:


Media

Parmigiana di melanzane con crema di tonno e mozzarella di bufala

Preparazione
Tagliare le melanzane a fette, salarle e lasciar riposare per 20 minuti, coperte da un canovaccio. Pulire le fette di melanzane dall’acqua di vegetazione, lavandole sotto acqua corrente ed asciugarle. Farle dorare in padella con olio e timo. Mettere in forno a 160 °C per 20 minuti. Per la crema; tenere da parte 12 fette di tonno. Le restanti fette tritarle e farle dorare in padella, aggiungere il latte e l’acqua. Portare a bollore e legare con il composto di farina e burro fatto in precedenza in padella, salare e pepare. Per il pomodoro: mettere a crudo un cucchiaio d’olio, uno spicchio d’aglio e la conserva di pomodoro. Far cuocere per 15/20 minuti circa, aggiungere il basilico tritato, correggere di sale e pepe. Assemblare il piatto mettendo una fetta di melanzana, la crema di tonno, una fetta di mozzarella e un cucchiaio di pomodoro. Continuare alternando con altre 2 fette. Prima del servizio mettere in forno a 170°C per 8 minuti.


2 ore circa

chef:


Media

Focaccine all’olio con bottarga di tonno, pomodori e basilico

Preparazione
Impastare la farina con acqua e lievito sciolto nell’acqua. Aggiungere il sale ed un cucchiaino d'olio d’oliva. Formare delle palline e mettere in lievitazione per un'ora circa. Schiacciate le palline dando la forma rotonda, spennellare con olio, sale e cuocere in forno per 15 minuti a 200°C. Pomodoro confit: pulire i pomodori e privarli del picciolo posteriore. Incidere con il coltello la parte superiore. Sbollentare in acqua salata per 10 secondi e raffreddare in acqua e ghiaccio, sino a che la pelle non comincia ad arricciarsi. Togliere la pelle, tagliare il pomodoro in quattro e privarlo dei semi. Sistemare in una teglia i pomodori, coprirli con olio d'oliva, sale e alcune foglie di basilico spezzettate. Mettere in forno a 100°C per un'ora circa. Assemblare il piatto mettendo i pomodori, la bottarga e il basilico. Finire con olio d'oliva. 


un ora circa

chef:


Media

Filetto di muggine con insalata di finocchi alla bottarga e uova di salmone

Preparazione
Pulire il pesce, squamarlo e sfilettarlo. Tagliarlo a rombi, salare e pepare. Pulire i finocchi e tagliarli con l’affettatrice molto sottile, condire con olio d'oliva, bottarga e pepe. In una padella far dorare i filetti di pesce. Sistemarli sul fondo del piatto con l’insalata di finocchi, il pesce e le uova di salmone. 


20 minuti

chef:


Media

top